iVoox
iVoox Podcast & radio
Download app for free
By Radio 24 Nessun luogo è lontano
Nessun luogo è lontano
Podcast

Nessun luogo è lontano

1,373
80

Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.

Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.

1,373
80
Iran Israele Stati Uniti, un tranquillo weekend di paura?
Iran Israele Stati Uniti, un tranquillo weekend di paura?
Il presidente Donald Trump ha annunciato il ritiro del personale non essenziale da diverse ambasciate in Medio Oriente, tra cui Iraq, Bahrein, Qatar. Nel frattempo, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, ha dichiarato che l’Iran non "sta rispettando i propri obblighi" in materia di non proliferazione nucleare. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista dell'Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell'Istituto di Studi Politici S. Pio V, e con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa.
Politic and economy Today
0
0
10
39:25
Stati Uniti tra coprifuoco, arresti e lo spettro di Guantanamo
Stati Uniti tra coprifuoco, arresti e lo spettro di Guantanamo
Mentre la Casa Bianca chiede di aumentare a 3.000 al giorno gli arresti dei migranti illegali, in California crescono le proteste dopo la decisione dell'amministrazione Trump di dispiegare la Guardia Nazionale e i marines. Nel frattempo si inasprisce lo scontro tra il governatore Newsom e il presidente Trump. Ne parliamo con Francesco Semprini, firma de La Stampa, inviato di guerra, con Irene Mia, Senior fellow per America Latina e conflitti, sicurezza e sviluppo presso l’International Institute for Strategic Studies, e con Aaron Ghirardelli, professore alla Loyola Law School di Los Angeles. 
Politic and economy Yesterday
0
0
11
41:10
Los Angeles: il laboratorio dell'America è in fiamme
Los Angeles: il laboratorio dell'America è in fiamme
Mentre continuano gli scontri a Los Angeles, il governatore della California, Gavin Newsom, annuncia una seconda causa contro la decisione dell'amministrazione Trump di dispiegare altri uomini della Guardia Nazionale e i marines. Ne parliamo con Roberto Cornelli, criminologo e professore ordinario di Criminologia all'Università di Milano. La telefonata di ieri tra il presidente Donald Trump e il premier Benjamin Netanyahu ha riguardato principalmente l'accordo sul nucleare con l'Iran. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento. Mentre si conclude lo scambio dei prigionieri tra Russia e Ucraina, il Cremlino continua a bombardare Kiev. Ne parliamo con Davide Maria de Luca, collabora per il Domani e la Radiotelevisione Svizzera.
Politic and economy 2 days
0
0
10
41:19
Los Angeles: scontri nelle strade, scontri in tribunale?
Los Angeles: scontri nelle strade, scontri in tribunale?
Terzo giorno consecutivo di proteste nelle strade di Los Angeles e San Francisco, dove migliaia di persone stanno manifestando contro i recenti raid anti-immigrati condotti dalle autorità federali. Ne parliamo con Mario Del Pero, professore di Storia internazionale a Sciences Po, con Arianna Vedaschi, docente di Diritto pubblico comparato all'Università Bocconi, e con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24Ore a New York.
Politic and economy 3 days
0
0
10
42:22
Trump e Musk, nemici amici
Trump e Musk, nemici amici
Puntata del 06/06/2025
Politic and economy 6 days
0
0
11
43:34
La diplomazia al telefono
La diplomazia al telefono
In due telefonate, a Trump e a Papa Leone, il presidente Vladimir Putin ha chiarito che in Ucraina non ci potrà essere una “pace immediata”. Nel frattempo, il presidente Donald Trump ha telefonato all'omologo cinese Xi Jinping per discutere di dazi e di terre rare. Ne parliamo con Stefano Stefanini, Senior Advisor di ISPI ed ex Ambasciatore italiano alla NATO, con Giuliano Noci, professore di Ingegneria Economico-Gestionale al Politecnico di Milano e prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese, e con Aldo Ferrari, docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia e responsabile del programma Russia, Caucaso e Asia centrale di ISPI.
Politic and economy 6 days
0
0
9
41:40
Roma chiama, Parigi risponde
Roma chiama, Parigi risponde
Puntata del 03/06/2025
Politic and economy 1 week
0
0
9
43:16
Stati di guerra: i Paesi baltici
Stati di guerra: i Paesi baltici
Puntata del 02/06/2025
Politic and economy 1 week
0
0
9
44:49
Elezioni in Polonia
Elezioni in Polonia
Puntata del 30/05/2025
Politic and economy 1 week
0
0
7
42:22
Jenin: incidente diplomatico e spari
Jenin: incidente diplomatico e spari
Puntata del 21/05/2025
Politic and economy 3 weeks
0
0
9
40:12
Trump - Putin una telefonata allunga la guerra
Trump - Putin una telefonata allunga la guerra
Un colloquio "significativo, franco e molto utile". Così il presidente russo Vladimir Putin ha definito la telefonata con Donald Trump durata oltre due ore. Ne parliamo con Kateryna Pishchikova, ricercatrice ISPI, si occupa di Russia, Caucaso e Asia Centrale, e Mario Del Pero, professore alla Sciences Po, Parigi. Regno Unito, Francia e Canada hanno definito sproporzionate le ultime operazioni militari israeliane, minacciando una risposta concreta se l’offensiva dovesse continuare. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista dell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V".
Politic and economy 3 weeks
0
0
13
41:31
More of Radio 24 View more
Tutti convocati
Tutti convocati Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.   Updated
MELOG cronache meridiane
MELOG cronache meridiane Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto. Updated
Mix 24 - La storia
Mix 24 - La storia Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro. Updated
You may also like View more
MELOG cronache meridiane
MELOG cronache meridiane Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto. Updated
La storia e la memoria
La storia e la memoria "A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia" è il programma di Radio 24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre importanti chiavi interpretative di lettura e rilettura del passato anche recente. Ne abbiamo più mai bisogno in questa fase di profondi e repentini cambiamenti. Updated
Effetto Mondo
Effetto Mondo Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ...I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani.Un excursus tra politica, economia e costume. Updated
Go to Politic and economy